Giochi d'acqua è la “nuova sfida” di Acquedotto Pugliese. L’iniziativa social che chiama giovani e adulti a diventare ambasciatori del valore dell’acqua
Il Palazzo dell’Acquedoto Pugliese in mostra al Salone del libro di Torino. Tra storia e arte, una straordinaria testimonianza, in tre volumi, di uno degli edifici più rappresentativi dell’Italia della prima metà del XX secolo
22 marzo 2017 - Giornata Mondiale dell'Acqua XXV edizione dedicata alla Wastewater “Depuriamolacqua: dall'uso al riuso. Processi virtuosi e nuove opportunità”
L'Authority selezione il progetto-pilota di Amgas, Enel Distribuzione, AQP e Comune di Bari per la telelettura e la telegestione integrata di Gas e Acqua
Operazione Archimede: a Torremaggiore (Foggia) il furto di opere idrauliche sottrae alla rete pubblica risorse in grado di approvvigionare un abitato delle dimensioni di Sannicandro Garganico.
Inaugurata la mostra "Storie di un Acquedotto": l'Acquedotto Pugliese in un viaggio del tempo attraverso le collezioni private dei fratelli Calo' Carducci
Inaugurata la nuova mini centrale idroelettrica di Gioia del Colle. L'impianto produrrà energia per 6 megawatt l'anno, pari ad un risparmio energetico di circa 3 tonnellate annue di emissioni di CO2.
Il principe Camillo salverà la principessa Rugiada dalla strega Mal'aria? Acquedotto Pugliese ha presentato il primo libro sulla storia dell'Acquedotto raccontato ai bambini.
Operazione Archimede: scoperti allacci abusivi sulle condotte che alimentano il Gargano. Prelevavano acqua sufficiente ad approvvigionare un abitato di mille abitanti.
Nove video partecipano a "Visioni d'Acqua", il concorso riservato a cortometraggi che festeggiano l'acqua, realizzato in collaborazione con il BIFEST, International Film&TV Festival di Bari.
Acquedotto Pugliese festeggia la Giornata Nazionale della Relazione con il Cliente che ha come tema "Professionisti Propositivi = Clienti-Cittadini Collaborativi"
Quattordici video partecipano a "Visioni d'Acqua", il primo concorso riservato a cortometraggi che festeggiano l'acqua, realizzato in collaborazione con il BIFEST, International Film&TV Festival di Bari.
Acquedotto Pugliese: Al via i lavori per il potabilizzatore di Conza (Campania). Un'opera da 53 milioni di Euro con una potenzialità di 1.500 litri al secondo.
Il Presidente della Regione Basilicata visita i lavori sul potabilizzatore del Pertusillo. 12 milioni di Euro per l'ulteriore miglioramento degli standard di sicurezza e qualità dell'acqua
Una fattura più ricca di contenuti: prosegue "Acqua semplicemente", la campagna per lo sviluppo di iniziative che facilitano e migliorano il dialogo con l'utenza