LE CERTIFICAZIONI PER IL GRUPPO AQP
Il Gruppo Acquedotto Pugliese ha sviluppato un Sistema di Gestione in riferimento a standard internazionali sulla Qualità (ISO 9001 e ISO 17025), sull’Ambiente (ISO 14001) e sulla Sicurezza (OHSAS 18001).
Attualmente, il Gruppo dispone delle seguenti certificazioni rilasciate da Organismo di Certificazione accreditato:
ISO 9001:2015 sui processi di: Gestione del Servizio Idrico Integrato incluse le attività di progettazione e realizzazione delle infrastrutture. (AQP SpA) Sui processi di Produzione di compost aerobico di qualità (ammendante compostato misto) attraverso le fasi di: miscelazione, ossidazione, maturazione, rivoltatura e vagliatura. Raccolta, trasporto conto terzi, recupero e trattamento di fanghi civili, agroalimentare e legno vegetale (Impianto di Compostaggio di Aseco).
Inoltre, relativamente alla ISO 9001, è stato esteso il campo di applicazione di AQP all'attività di verifica progetti secondo quanto previsto dal DPR 207/2010.
ISO 14001:2015 sui processi di Gestione del Servizio Idrico Integrato per i siti di:
- Sedi: Bari via Cognetti e viale Orlando;
- Potabilizzazione: Impianti del Locone, Fortore, Pertusillo, Sinni e Conza;
- Captazione, adduzione: Sorgente di Cassano Irpino, Sorgente di Caposele
- Depurazione: Impianti di Acquaviva delle Fonti, Carpino, Castellana Grotte, Gallipoli, Foggia, Maglie, Noci, San Nicandro Garganico, Trinitapoli, Spinazzola, Vieste.
Sui processi di: produzione di compost di qualità (ammendante compostato misto) con stabilizzazione aerobica attraverso le fasi di miscelazione, ossidazione, maturazione, rivoltatura e vagliatura. Raccolta, trasporto conto terzi, recupero e trattamento di fanghi civili, agroalimentari e legno vegetale (
Impianto di Compostaggio di Aseco).
OHSAS 18001:2007 sui processi di: Gestione del Servizio Idrico Integrato incluse le attività di progettazione e realizzazione delle infrastrutture. (
AQP SpA) Sui processi di: Produzione di compost di qualità (ammendante compostato misto) con stabilizzazione aerobica attraverso le fasi di miscelazione, ossidazione, maturazione, rivoltatura e vagliatura. Raccolta, trasporto conto terzi, recupero e trattamento di fanghi civili, agroalimentari e legno vegetale (
Impianto di Compostaggio di Aseco). Inoltre, il laboratorio Multisito di AQP (con le sedi di Bari, Foggia, Lecce, Taranto) dispone del certificato di conformità alla Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, rilasciato dall’Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA (*).
(*) informazioni di dettaglio su matrici e prove oggetto dell’accreditamento alla norma ISO17025 del laboratorio multisito Acquedotto Pugliese sono disponibili nella sezione laboratori di prova del sito ufficiale di
ACCREDIA”.